Letture da I pesti riconquistati e dagli Epigrammi
di Agostino Fantastici

Domenica 12 Novembre, ore 17

Agostino Fantastici (1782-1845) fu un affermato e geniale architetto senese e anche un coraggioso teorico dell’arte di edificare. Ebbe anche una significativa attività letteraria, finora poco nota.  In particolare, scrisse un esteso poema “eroicomico” in ottave, dal titolo “I pesti riconquistati”, che propone una ironica e puntuale descrizione e una sentita denuncia, dei drammatici eventi del Viva Maria, nel corso dei quali, a seguito delle sollevazioni popolari antifrancesi della fine del XVIII secolo fu compiuta una vera e propria strage ai danni della comunità ebraica residente a Siena.

Una serata dedicata al grande architetto e soprattutto alla sua vena poetica intrisa di toscana ironia.

Le musiche, che scandiranno la narrazione, saranno eseguite dal vivo dall’Orchestra a Plettro di Siena.

Enrico Toti: ideazione

Mauro Civai: introduzione dell’autore

Matteo Marsan: letture sceniche

Orchestra da plettro di Siena “A. Bocci”: musiche dal vivo

ingresso gratuito

 

durata: 90′

 

info e prenotazioni: 0577 351345 – 331 3964978 (Whatsapp)