Lo stanzone delle Apparizioni
Una cronaca in versi
Fuori AbbonamentoLetture da I pesti riconquistati e dagli Epigrammi di Agostino Fantastici
Valeria Solarino
Gerico Innocenza Rosa
Valeria Solarino torna a teatro con un nuovo intensissimo spettacolo: Gerico Innocenza Rosa, dove si racconta la storia di Vincenzo…
Lo Stanzone delle Apparizioni
Calvino 1923-2023
L’uomo che voleva essere invisibile
Fuori AbbonamentoNel centenario della sua nascita, un omaggio ad uno tra i maggiori scrittori del secondo Novecento, conosciuto e tradotto in tutto il mondo, che ha finito per rappresentare lo scrittore italiano per eccellenza: Italo Calvino.
Sandro Lombardi e Federico Tiezzi
Antichi Maestri
Nella Sala Bordone della Pinacoteca di Vienna, un uomo, un musicologo, si siede e guarda un famoso quadro di Tintoretto…
Ascanio Celestini
Rumba
l’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
Celestini indaga la figura di San Francesco d’Assisi: nato come Giovanni da madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate, così assume il nome di Francesco, un figlio francese che legge libri di letteratura cavalleresca…
Arianna Porcelli Safonov
Fiabafobia
La risata è il linguaggio che serve per entrare dentro ad uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di questo momento storico: la paura come timone sociale…
OMA orchestra multietnica di Arezzo
Diretta da Enrico Fink
Costituita nel 2007 l’Orchestra Multietnica di Arezzo ha tracciato in questi anni di concerti, spettacoli teatrali e laboratori in tutta Italia un percorso di culture e di tradizioni…
Silvia Gribaudi
Graces
Cos’è la bellezza? Come si manifesta? Le grazie sono diventate canone estetico neoclassico, ma prima di ogni cosa incarnano gioia, splendore e prosperità…
Stai Zitta!
Dal libro di Michela Murgia
Le “frasi che non vogliamo più sentirci dire” contenute nel libro omonimo di Michela Murgia, offrono l’occasione di raccontare la società contemporanea attraverso una carrellata di personaggi e di situazioni surreali…
Lo Stanzone delle Apparizioni
Fryderyk Chopin
Fuori AbbonamentoUna serata in omaggio a Chopin, pianista e compositore polacco, che visse a Parigi nel clima culturale romantico e la sua opera, praticamente tutta dedicata al pianoforte, trasformò profondamente la tecnica e la sonorità dello strumento…