Mercoledì 8 Marzo, ore 21.15

testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini

regia Giorgio Gallione

scene e costumi Lorenza Gioberti

disegno luci Aldo Mantovani

foto e video Likeabee

produzione Nidodiragno/CMC

con il contributo di Comune di Barletta/Teatro Curci

in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber

Il dio bambino racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà agli autori l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se ce l’ha fatta a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino, un bambino che si vanta della sua affascinante spontaneità invece di vergognarsi di un’eterna fanciullezza.

Ambientato in un metaforico locale in disfacimento, tra bottiglie semivuote e fiori calpestati, a raccontare allusivamente una sorta di festa finita male, lo spettacolo è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica e potente contemporaneità.

Un teatro disturbante, nel suo stimolo a ripensare a noi stessi, ma di grandissima empatia.

 

durata: 1h 30’